
Dal 22 al 30 Maggio 2021 in occasione di due grandi eventi ippici ed equestri di livello internazionale quali il Derby di Galoppo a Capannelle e lo CSIO Jumping Piazza di Siena.
SABATO 22 MAGGIO, 2021
European Rural Experience” Forum Internazionale
Ore 10.00
Saluti Istituzionali – On. Monica Ciaburro -Segretario XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati
Apertura lavori: Final Furlong e Earth Academy
Moderano i lavori: Paola Olivari – Giornalista di “Guida Viaggi” e Roberto Leonardi – Strategy di “Horse Touring”
Prima sessione – Ore 10.15 / 11.00
Cavalli e Territori: Una “sinergia green” per lo sviluppo di nuovi modelli di business
Federippodromi – Elio Pautasso
L’Ippodromo e il suo territorio, una opportunità di uno sviluppo congiunto;
Unione Ippica del Mediterraneo – Francois Forcioli Conti
Il Cavallo da corsa: ambasciatore di cultura e promotore di relazioni internazionali;
CIAA – Raffaele Cherchi
Il cavallo Anglo Arabo, elemento esclusivo nel rapporto col territorio Case History Sardegna;
ANCI – On. Roberto Pella
L’Anci al fianco dei Comuni per favorire un nuovo concept del modello “Ippodromi / Parchi”;
Trotto & Turf – Marco Trentini
Come innovare la comunicazione del settore attraverso il coinvolgimento dei giovani;
International Racing Horse Observatory – Christian Walter;
Horse Touring- Cristian Bignami
I Grandi Eventi Ippici: una opportunità per fare sistema tra operatori del territorio
Seconda sessione – Ore 11.00 / 11.40
Economia e Turismo: Una filiera “Tailor-Made”
Fitetrec Ante – Mauro Checcoli:
Passioni da vivere in sella;
CISET – Uni Ca’ Foscari – Mara Manente:
Riflessioni del Turismo nelle aree interne;
Rete Rurale Nazionale – Raffaella Di Napoli:
Il ruolo dei GAL nella programmazione 2021 – 2027;
Borghi Autentici d’Italia – Rosanna Mazzia:
Ripartire dal Turismo con esperienze in sicurezza;
Federazione Internazionale Turismo Equestre FITE– EriK Perron
Cavallo, turismo lento, economie rurali, realtà in grande espansione a livello internazionale.
ANCI Moira Rotondo
Le politiche europee a supporto di progetti innovativi per un rilancio eco-sostenibile dei territori;
Terza sessione – Ore 11.40 / 12.15
Next Generation: I giovani e il futuro
Presidente Fise – Marco Di Paola:
Il Cavallo, una esperienza di vita;
V.Presidente Naz. ANCI Giovani – Samuel Battaglini:
Ippica e Enti Locali: obiettivo giovani;
AD Lavoradio – Vito Verrastro:
Nuove competenze per nuovi lavori;
ITS Puglia – Giuseppa Antonaci :
I giovani e la formazione Green per il nuovo domani;
AD Ubico – Marco Ciofetta: Linguaggi digitali e professioni del futuro;
Università di Catanzaro – Massimo Fotino:
Reti sociali, networking giovanili per lo sviluppo;
Conclusioni – Ore 12.15 / 12.30
Presentazione Manifesto “Smart Life & Horse Green Experience” :
Earth Academy – Luciano Marino
Road Map HGE “2021 – 2024”
Earth Academy – Fausto Faggioli
Final Furlong – Maurizio Rosellini
Chiusura Lavori
HippoGroup Roma – Elio Pautasso
COMUNICATI STAMPA